mercoledì 26 ottobre 2016

Landbrauerei Schönram - Schönramer Bayrisch Pale Ale



E continuo a stappare birre tedesche, acquistate nei primi mesi di Agosto in Germania, sono passati tre mesi vediamo come si presenta la birra che andrò a provare.
Ritornano in cantina alcune birre della Private Landbrauerei Schönram, ve ne parlai per la prima volta ormai più di un anno fà. LINK.
La birra di oggi è la Schönramer Bayrisch Pale Ale, una Pale Ale dal basso tenore alcolico, pari ai 5,5 ° , con luppoli aromatici tedeschi, monoluppolo, quale sarà?
Brassata esclusivamente con il solo Mandarina Bavariaha un piacevole aroma fruttato che rivela una forte note di Mandarino con una punta dolce, un incrocio tra Cascade e Hallertau.
Versiamo la nostra birra nel bicchiere , dove si presenta di un bel colore giallo oro. con un bel cappello di schiuma bianca cremosa e abbastanza duratura.
Al naso, emergono fin da subito sentori quali agrumi ( mandarino su tutti, pompelmo ) , ma anche frutta gialla matura, floreale e un finale di aroma, erbaceo.
In bocca arriva leggera , fresca e morbida allo stesso tempo, inizialmente dolce, creali e biscotto,  fruttato , agrumato , di nuovo mandarino e pompelmo, qui si sente anche l'ananas e melone.
Un buon mix di frutta tropicale e agrumi, mai estrema, fine e delicata , corpo e carbonazione medi.Il finale di bevuta risulta essere un filo più amaro, chiude con una leggerissima nota aspra.
Una buona birra ma non eccezionale, fresca e dissetante, dove il Mandarina esalta le proprie caratteristiche.
Consiglio di servirla fresca a 6 - 8 °.


ABBINAMENTI: formaggi di media stagionatura meglio di latte di mucca, formaggi erborinati, prosciutto dolce, pesce bianco e crostacei. In ogni caso alimenti a tendenza dolce.

Formato :  0,33 l         5,5 %  alc / vol     Pagata : 1,40 euro supermarket Germania


Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.

lunedì 24 ottobre 2016

Ultimi eventi di ottobre.

Ecco gli ultimi eventi del mese di Ottobre:



Ecco un signor evento , dal 28 al 30 ottobre e ancora dal 4 al 6 novembre) presso la zona fieristica di Pordenone. I birrifici partecipanti saranno in tutto 40, suddivisi in 20 per ogni weekend: durante il primo troverete Opperbacco, Benaco 70, La Buttiga, Sognadobirra, Lupulus, L’Inconsueto, Brasseria Alpina, Weiherer, Mr. Sez, Birrificio di Cagliari, Salgaro, Diciottozerouno, Birradamare, Croce di Malto, Kitzmann, Lariano, Zhare, Baladin, 3 Fonteinen, Malastrana; nel secondo Bibibir, Jeb, Caulier, Di Naon, Barbanera, Triporteur, Rattabrew, Cannabeer, Calibro 22, De Ranke, Sant Jago, Campi Flegrei, Baracca, Legnone, Chianti Brew Fighters, Birrificio della Granda, Brasseria della Fonte, ForgottenBeer, Birrificio Italiano.


Dal 28 ottobre al 1 novembre , presso la Fiera campionaria di Bergamo, in collaborazione con Mobi e la Compagnia Del Luppolo.

Diversi i birrifici e beerfirm presenti, Adda, Elav, Lemine, Porta Bruciata, Valcavallina, Via Priula, Brew Farmer, Double Bear, I 3 Bagai, Curtense, Monangi, Terre D'Acquaviva.




Ritorna il Tattoo Weekend dal 29 al 30 Ottobre  in quel di Chiuduno, evento a cui sono affezionato, 150 TATUATORI, 16 BIRRIFICI ARTIGIANALI, VINTAGE MARKET, MUSICA, SPETTACOLI E MISS TATTOO.. COSA CHIEDERE DI PIU'?

I marchi presenti : Locanda Del Monaco Felice, Bad Guy, F.Lli Trami, Via Priula, Frimid Ale, 50 & 50 , Birra Club ; Manerba , Licor Dei , Pala Brauhaus , Il Conte Gelo , Opera, Babamama , Aurora , Hop Skin , Miamal.



venerdì 21 ottobre 2016

4 giorni in Franconia , agosto 2016 - Ultima giorno



Ed eccoci arrivati alla fine dei miei 4 giorni in Franconia, con l'ultimo racconto.Spero di avervi fatto venir voglia di fare la valigia, preparare la macchina e ovviamente una cassa vuota per birre ... da riempire.
Siete pronti??
Ovviamente sto già pensando a quando risalire, forse nuovamente in dicembre, sicuramente col nuovo anno, d'altronde c'è ancora tanto da imparare.
I prossimi viaggi?
Ci sto pensando , sicuramente farò un salto in Belgio dove manco ormai da 2 anni. e fidatevi che sono troppi, la Svizzera, che ho a due passi e non promette affatto male e poi ovviamente la nostra cara Italia, magari puntando sul sud Italia dove mi aspettano in Molise, Campania, Sicilia e Lazio, ai prossimi racconti.

Sempre on the road , con una buona birra ad accompagnarci nei nostri viaggi birrari!!!

Ecco il 4 ed ultimo racconto :  LINK

giovedì 20 ottobre 2016

Nostradamus - Brasserie Caracole


Ci sono poi quelle birre che non ti fanno impazzire, ma sono buone, semplici, birre che rievocano in te vecchi ricordi, le prime bevute con gli amici , le interminabili serate invernali chiusi in chissà quale locale a bere una Gulden Drak, una Kwak o magari una Delirium o perchè non una Chouffe??
La birra che ho bevuto ieri sera è una di queste , non la bevevo da anni, eppure il birrificio in questione Caracole, non lavora affatto male.
Una birra dal tasso alcolico importante, 9 % , autunnale o invernale che dir si voglia, o meglio natalizia, visto che fù realizzata oltre 20 anni fa per festeggiare il Santo Natale, si chiama Nostradamus, in onore forse a uno tra i più famose scrittori di profezie,  Michel de Nostredame, astrologoscrittorefarmacista e speziale francese.
Versata nel bicchiere si presenta di un bel colore tonaca di frate , con schiuma fine di color beige, al quanto persistente.
Al naso emergono note fruttate, frutta rossa , prugne , uvetta , malti tostati, cacao, frutta secca , spezie, una leggera punta di liquirizia e ovviamente l'alcool.Un'aroma ricco insomma.
In bocca arriva calda, elegante e cremosa, malti tostati, inizialmente dolce, prigne e frutta sotto spirito, cacao, spezie, chiude amara. Birra poco carbonata dal corpo a mio avviso pieno.
Retrogusto avvolgente, fruttato e finemente speziato e qualche nota liquorosa.
In bocca l'alcool sembra sparire, passa pericolosamente in secondo piano, facile da bere e da accompagnare.
Sono rimasto soddisfatto ricordandola come una birra che a ogni periodo natalizio non mancava mai sulle nostre tavole, poco speziata per essere una birra brassata per le feste.
Consiglio di servirla intorno a 12 °.

ABBINAMENTI: adatta da abbinare ai dolci natalizi, ma anche croccanti, dolci al cioccolato, si beve bene anche sola.

Formato :  0,33 l        9 %  alc / vol      Birra gentilmente regalata.

Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.

lunedì 17 ottobre 2016

Birrificio Decameron



Vi avevo già presentato il neonato Birrificio Decameron, o meglio la neonata beer firm ( LINK ) , oltre a Pampinea la loro prima e unica birra ( LINK ).
Una veloce chiaccherata con Massimo , ci porta a una novità in casa Decameron, ovvero una seconda birra, ormai prossima a uscire.
Filomena , questo sarà con molto probabilità il nome della seconda nata , una birra rossa, l'opposto rispetto alla chiara Pampinea,  Filomena la regina del secondo giorno , che per la prima volta stabilisce un tema al novellare, quello delle avventure a lieto fine. Dioneo chiede di poter novellare liberamente e per ultimo. La sua richiesta viene accolta dalla regina e dagli altri.
Il secondo giorno, la seconda birra ... una seconda avventura ...
Al Birrificio Artigianale Decameron , non mancano le novità , partono dieci settimane di competizione : #vincidecameron 
In cosa consiste? Ogni settimana una gara a domande, chi indovina riceve punti decameron extra.
I primi tre in classifica vincono in omaggio una cassa da 12 bottiglie da 33cl di Pampinea al primo acquisto sull'ecommerce. 
Gli altri? Se raggiungi 300 punti Decameron vincono un coupon di sconto del 30% VALIDO 6 Mesi per tutti gli acquisti di Pampinea sull'ecommerce !!!
Leggi il regolamento e Calcola il tuo punteggio (LINK) !
Vuoi competere da subito con i primi in classifica? Commenta, condividi e metti Like ai post su questa pagina, anche ai contenuti passati, TUTTO FA PUNTEGGIO !!


Un'interessante iniziativa per una realtà piccola, ma moooolto SOCIAL!!!