La birra che ho stappato ieri sera in etichetta riporta una frase che mi ha fatto pensare alla corsa del pomeriggio, " Il passato è alle nostre spalle adesso, ora dobbiamo crescere, la strada per l’inferno è davanti a noi ".
La birra in questione è una bomba di luppolo, assaggiate a dosi massiccie al Beer Attraction a Rimini, son rimasto sorpreso non sia finita tra le vincitrici.
Una fresca Pale Ale , ribattezzata Extraordinary Pale Ale, 7 ° alcolici, 100 IBU, i luppoli usati sono tutti australiani, Topaz , l'e Ella e il Galaxy, malto Maris Otter e mais per alleggerire la bevuta.
Quattro diverse tecniche di luppolatura per questa birra, che si presenta di color ambrato chiaro, qualche riflesso color rame, leggermente velata, con un cappello di schiuma binaca, compatta cremosa e persistente.

Appena fatto il primo sorso al naso arriva anche la parte maltata, biscotto.
Un bouquet fantastico , in bocca arriva fresca, morbida, frutta tropicale, melone e litchi su tutti, albicocca, mango, pompelmo, nel finale lime .
La parte maltata, cracker , biscotto, sono nascosti in bocca dall'abbondante impiego del luppolo, l'uso del mais rende la birra morbida e di una beva pazzesca, i 7 ° alcolici vengono messi all'angolo , poi messi ko come un pugile sul ring.
Una birra per l'estate, una birra facile , fresca, profumata, luppolatura eseguita ad hoc.Complimenti ai ragazzi del Birrificio Pontino.
Consiglio di servirla e berla a una temperatura intorno a 6 - 8 °
ABBINAMENTI : formaggi di media stagionatura meglio di latte di mucca, formaggi erborinati, prosciutto dolce, pesce bianco e crostacei. In ogni caso alimenti a tendenza dolce.
Formato : 0 , 33 cl 7 % alc/vol 100 IBU
Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia un commento