Visualizzazione post con etichetta ricette culinarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette culinarie. Mostra tutti i post

venerdì 13 marzo 2020

Ricetta Bamberger Zwibeln di Schlenkerla





Era da tanto che volevo riproporre la Bamberger Zwibeln di Schlenkerla, ovvero la cipolla ripiena cotta in forno con la birra affumicata del birrificio Schenkerla. Una ricetta semplice, da riproporre in casa in questi giorni di ... isolamento.
Vediamo passo , passo come rifare questo tipico piatto della storica birreria francone.

Ingredienti per 4 persone: 
  • 4 cipolle bianche possibilmente grandi
  • 250 gr carne di maiale macinata
  • 100 gr pancetta affumicata ( potete usare anche lo speck )
  • 1/2  l di birra affumicata Aecht  Schlenkerla Rauchbier
  • 3 uova
  • 2 panini, meglio se duri
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di olio
  • sale, pepe, noce moscata q.b.
  • prezzemolo tritato, maggiorana q.b. 


Preparazione: 
Pelate le cipolle, tagliate, da lato della radice, a circa un centimetro e conservatelo. Svuotate le cipolle lasciando tre o quattro anelli. Tritate la parte interna delle cipolle, unitela alla carne macinata di maiale e la pancetta affumicata anch’essa tritata. Amalgamate quindi con il pane, le uova, le spezie e il prezzemolo. Riempite le cipolle e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per circa 55 minuti dopo aver riposizionato il coperchio asportato prima. Una volta cotte le cipolle aggiungete un cucchiaio di farina al fondo di cottura, stemperate poi il roux con la birra affumicata.Passate su fuoco la salsa alla birra , con un goccio di olio, pepe q.b. , continuando a mescolare per evitare che si attacchi sul fondo della pentola fino a quando raggiunge la giusta cremosità. 
Ora adagiate la salsa sulle cipolle e rimettete la teglia in forno 5 minuti. Servite ora le cipolle con la salsa , accompagnate a patate o carote cotte a vapore o possibilmente con il classico gnocco di patate.
Nel piatto abbiamo servito anche il ripieno della cipolla , reso più croccante dalla salsa alla birra , senza dimenticare un buon boccale di birra affumicata a fare da cornice.


venerdì 18 ottobre 2019

Risotto alla IGA con crema alle castagne




Novità sul mio blog.

Da oggi saltuariamente ci saranno anche alcune ricette, con birre possibilmente, chiamiamole così, amiche.
Era ormai da tanto tempo che avevo in mente di provare a cucinare o meglio ad abbinare la birra a qualche piatto, sperimentando così qualcosa di nuovo , ma purtroppo non sono un grande chef.
Così in mio aiuto è arrivato Lorenzo F. , un giovane cuoco, ma con alle spalle già tanti , tantissimi piatti. 
Ama giocare con i cibi e ovviamente ama la birra, quindi è stato un'attimo convincerlo a realizzare un piatto assieme.
Per l'occasione avevo scelto due birre degli amici del Birrificio Dulac di Galbiate, Lecco, la Maron , la loro birra stagionale alle castagne e la Desiderada, una RedItalianGrape Ale , una birra con aggiunta in fermentazione ,di uve passite di Nebbiolo destinate alla produzione di vino Sforzato, coltivate in Valtellina dalla Cantina Balgera di Chiuro.
Il risultato è stato un risotto tipicamente autunnale, scopritelo nella ricetta scritta per il portale Cucinare con la Birra oltre che per il Giornaledellabirra.





Qui nel link a fianco , trovate la ricetta completa. Buon appetito!!  LINK



Si ringrazia il Birrficio Dulac per le birre 


                                                                   



Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.