Eccoci con le prime tre birre assaggiate del Birrificio La Collina , piccola realtà della provincia di Lucca, di cui via avevo anticipato qualcosa qualche settimana fa.


Color ambrato chiaro e cappello di schiuma color avorio finemente persistente.
Ben maltata, biscotto ma anche miele, amaro pressoché nullo, chiusura asciutta.


Color ambrato con riflessi rossi, limpida e dal cappello di schiuma beige cremosa e persistente.
Note maltate, frutta disidratata, crosta di pane. Dolcezza ben bilanciata in bocca, fruttata e erbacea. Ben più amara nella parte finale di bevuta.


Una birra con farina di ghiande 

Base di partenza una Wee Heavy ben maltata.
Color tonaca di frate e schiuma cremosa color cappuccino.
Al naso note tostate e di frutta secca ( ghianda) oltre che caramello.
In bocca è sostanzialmente dolce, maltata, note taniche con un finale più amaro, amaro dato dal contributo delle ghiande. Forse l'unico esempio in Italia di birra con farina di ghiande.
Assolutamente da provare.


Una Brown Ale dal colore marrone scuro con un bel cappello di schiuma cappuccino, cremosa e persistente.
Al naso malto torrefatto e tostato, frutta secca, caffè e caramello.
In bocca è dolciastra amaro moderato, ottima con un bel dessert al cioccolato 



Una Tripel davvero ben fatta, dove il protagonista è il lievito.
Colore oro antico con riflessi rame, leggermente velata e schiuma cremosa color avorio, persistente.
Al naso note fresche ed erbacee, frutta gialla matura, pesca, lievi note speziate. In bocca è dolce, miele, nuovamente fruttata e più amara nel finale.


Una Fresh Hop leggera, una prova da parte del birraio nello spingersi a brassare birre più luppolate.
Ambrata con una buona schiuma pannosa.
Fruttato meno spinto di quanto mi aspettassi, note resinose e balsamiche.
In bocca è fruttata, fresca e di una beva pazzesca ma il luppolo usato in dry hopping non gli conferisce il giusto apporto amaro. Da rivedere.
Nel complesso un piccolo birrificio da tenere davvero d'occhio. Birre pulite e ben fatte. Assolutamente da assaggiare. In ultimo mi resta ancora la loro Imperial Stout più massiccia e impegnativa da assaggiare.
Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.