
Yvan aveva già un suo birrificio il Sint Pieters, chiuso poi all'apertura del nuovo birrificio,
inizialmente senza impianto, producevano le loro birre dal grande Nino Bacelle della De Ranke e a volte presso gli impianti di un vicino birrificio francese di cui però non ricordo il nome.
La prima cotta nel loro birrificio avviene alla fine del 2010.
Birre pazzesche, fresche e pulite, basta pensare alla Jambe De Bois, alla Taras Boulba o alla Zinnebier che ho bevuto ieri sera.
Zinne è il nome in cui in gergo si chiamava la Senne, il fiume Belga tra i più piccoli e i più inquinati.
Una Belgian Ale molto beverina con i suoi 5,8 °, che si presenta di color oro, limpida, trasparente con schiuma bianca cremosa e di lunga durata.
Al naso è molto fruttata, frutta gialla e agrumi, allo stesso tempo floreale, con una leggerissima nota speziata.
In bocca è morbida, note maltate che vengono poi coperte dall'erbaceo del luppolo con una leggera astringenza finale, mi ricorda la buccia di limone.
Corpo medio, carbonazione alta.Pulita e beverina, da bere in più quantità senza però esagerare.
Consiglio di servirla a 8 °.
ABBINAMENTI: si accompagna benissimo con antipasti di pesce e salse alle erbe.Primi piatti non troppo grassi.Carni rosse o bianche magari grigliate.Si sposa benissimo con formaggi di media stagionatura.
Formato 33 cl 5,8 % alc /vol Pagata 5,50 euro in birreria.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia un commento