lunedì 3 maggio 2021

Tynt Meadow Trappist Ale - Tynt Meadow Abbey



Tynt Meadow è tra gli ultimi birrifici trappisti riconosciuti dalla ATP, a poter sfoggiare il logo esagonale come Authentic Trappist Product. Il birrificio, l’unico con sede in Gran Bretagna, si trova all,interno del monastero cistercense Mount St. Bernard, situato a Coalville, nel Leicestershire, nel cuore dell’Inghilterra.
L’idea di costruire un birrificio prende vita nel 2013 ma partono solo nel 2017. Il birrificio prende il nome dalla collina sulla quale sorge il monastero, optando per questa soluzione evitando di entrare in conflitto con St. Bernardus, birrificio belga ben più antico.
Una birra da 7,4 ° tipicamente inglese, si presenta di colore mogano con lievi sfumature rosse e schiuma beige fine. 
Al naso ed al palato i sentori sono caldi ed avvolgenti, si percepiscono note di cioccolato fondente, liquirizia e frutta (fico) ma anche pepe. Calda e avvolgente in bocca. Interessante. 


ABBINAMENTI: piatti a base di carne, formaggie dessert. Ottima come dopo cena.



Formato: 0,33 l          7,4 %  % alc/vol       Pagata: 4.5 beer shop online


Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.

mercoledì 21 aprile 2021

Recensione sidri Apple Blood Cider



Eccoci con i primi sidri recensiti sul blog. Ospiti i ragazzi di @applebloodcider da Terre d'Adige Trento. Al momento tre varietà di mela coltivata, Golden Delicious, Royal  Gala e renetta del Canada. 

Quattro prodotti al momento. 


🍏 Il Golden Hour 5.4 ° rispecchia a pieno quello che si cerca in un sidro, classico, acidità piacevole, equilibrato, ottimo bouquet. 


🍒🍏 Lady Rosé 5.6 ° me l'aspettavo più fruttato al naso, intendo per quanto riguarda la frutta rossa impiegata. Rosa e mela prevalgono, a metà bevuta e sul finale emergono invece i lamponi e le ciliegie. Interessante. 


🍏🍊 Orange Country 5.6 ° è quello che più si discosta al sidro classico. Ben fatto, profumi intensi di mela fiori di campo e agrume. Gran bella freschezza all' assaggio. Originale, ma qui il luppolo impiegato viene a mio avviso quasi completamente nascosto da arancia e bergamotto. 


🍐 Infine lo Spadone del Curato 2020 da 6 °.Direi davvero un gran bel prodotto, interessante soprattutto l'impiego di un'antica varietà di pere, personalmente mi piacerebbe con una leggera carbonazione  maggiore. 

Ben fatto. Cheers!! 🍏🍎🍐

Aspettiamoci nuovi, prodotti, qualcosa è già nell'aria. 


Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.

giovedì 15 aprile 2021

The Apple People - Lindheim Ølkompani

 


Siamo nella verde Norvegia, nelle campagne fuori Gvarv a due ore di auto da Oslo. 
Qui dal 2013 è arrivo il birrificio Lindheim Ølkompani, già fattoria e frutteto. 
Una location che sembra uscita da una fiaba, un grande frutteto con prugne mele e ciliegie per la maggiore, tante birre impiegano frutta, quindi molte sono stagionali, malati tedeschi e luppoli prevalentemente americani. 
La linea riserva, birre maturate in botti di rovere per almeno 12 mesi più aggiunta di lieviti selvaggi o batteri lattici e frutta e una linea che guarda alle collaborazioni, come la birra che ho assaggiato. 
Una cantina con oltre 130 botti e una vasca aperta per le fermentazioni spontanee, per un birrificio che mi ha lasciato di stucco. 
Una saison, color aro antico, limpida e con schiuma bianca fine, tagliata con succo di mele da loro prodotto, rustica, vinosa, ma anche molto floreale al naso, ed acidulo nel finale,maturata in botti di vino rosso per 11 mesi. 
Qualcosa di davvero eccezionale. 
Amo la Norvegia, pur non essendoci ancora stato, un giorno sicuramente farò tappa in questo birrificio!! Cheers!!


ABBINAMENTI : ottima sola fresca come aperitivo, ma anche con un dessert con composta di mele e cannella come frittelle di mele o strudel. 
Provatela anche con ravioli con ripieno di amaretti


Formato : 0,375 l     8 °     Pagata :  14 euro 


Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.

lunedì 12 aprile 2021

Degustazione birre Birrificio LA MI' BIRRA




Dopo avervi fatto conoscere il Birrificio LA MI' BIRRA, di Empoli, ecco con la mia recensione delle quattro birre assaggiate.

Parto dalla Weisse, LA MI' NORA, 5 °  Non sono in molti ad avere nella gamma una weizen e trovo la loro davvero ben fatta, fresca, servita nel giusto bicchiere rende ancor di più.
Coloro oro antico, velata ma pulita, bel cappello di schiuma bianca cremosa e persistente, classici sentori di banana e frutta gialla oltre ai chiodi di garofano, freschezza e pulizia. Me la sono goduta.




La Mild chiamata LA MI' ROSSA, è una Mild da 6,5 ° la rientra nei canoni, ma da una Mild mi aspettavo una tonalità più sul rosso mogano, anche qui ottima pulizia, morbida in bocca, giusta carbonazione, frutta rossa, caramello e leggere note tostate. Non mi è dispiaciuta, equilibrata.




LA MI' AMICA è una Lager da 4.9 °  particolare. Riporto qui quanto scrivono dal birrificio : " birra potenziata con arabinoxilani (fibre soubili utili nel controllo del picco glicemico dopo i pasti)
Estraiamo gli arabinoxilani dalle trebbie (prodotto di scarto nella produzione della birra). Andiamo quindi a recuperare e a riutilizzare questa materia organica che e' ancora ricca di importanti composti biofunzionali ".  
La trovo anche lei ben fatta, leggermente più velata delle altre, fresca e pulita, Una birra semplice, vira più sulle lager rustiche, bene in aroma, attacco dolce in bocca per un finale più amarognola. Leggera.




Infine LA MI' BIONDA , lager chiara da 4,9 ° adatta per qualsiasi momento, semplice e dalla facile bevuta.
Nel complesso soddisfatto. La Weisse a mio avviso merita e lo farò presente!!




Un grazie ancora alle sorelle LAMI per la disponibiltà.




Per info su birre e birrificio :

https://www.lamibirra.it/


Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.



mercoledì 7 aprile 2021

Vi presento Iconika Craft Beer, una giovane beer firm ravennate




Oggi andiamo a conoscere meglio la giovane beer firm ravennate " Iconika ", insieme a Matteo uno dei tre soci che hanno lanciato questo nuovo marchio.

Il nomeIconika " nasce dall'idea di poter utilizzare come soggetti per le future etichette che sarebbero state prodotte, o personaggi simbolo o date del secolo scorso, simboli quindi icone. 
Siamo della provincia di Ravenna e la storia antica della nostra città è in gran parte rappresentata dalla dominazione bizantina che ci ha lasciato in eredità tanti mosaici e le icone erano raffigurazioni sacre tipiche dell'arte e quindi volevamo usare questo termine per unire la tradizione del nostro territorio a quanto avevamo pensato per le etichette. 
Una volta sfumata la possibilità di utilizzare i personaggi "iconici" del secolo scorso per paura di incappare in problemi di copyright e diritti vari, abbiamo però deciso di mantenere un nome che ci piaceva, complicato e semplice allo stesso tempo, ma suonava bene.
Iconika nasce dalla stessa passione per l'homebrewing di tre persone, colleghi, che durante un turno di lavoro, parlando del più e del meno scoprono di averla in comune. 
Verso la fine del 2019, unendo le forze, facciamo un paio di cotte, in particolare di Saison e Golden Ale. Il successo riscontrato con le birre prodotte ci fa' nascere la voglia di far uscire questa passione dal garage di casa mia e non avendo noi un impianto, nel gennaio del 2020 commissioniamo la nostra prima cotta di Golden Ale ad un birrificio.
Ad oggi vengono prodotte due birre, la Saison e la Golden Alele nostre birre non hanno un nome proprio ma come si vede dalle foto portano il nome dello stile.
Contiamo il prima di possibile di allargare la famiglia con la messa in produzione di una IPA e un American Amber Ale. 
Il nostro marchio è composta da me Matteo, Samuele e Davidesi propone di mettere nel bicchiere birre utilizzando materie prime il più genuino possibile e possibilmente di origine italiana, avendo rispetto e aderenza agli stili classici ma senza disdegnare la ricerca di un tocco di originalità.
Il nostro lavoro in ambito birraio è mosso esclusivamente dalla passione, tanta passione, la nostra ambizione è quella di migliorare i nostri prodotti acquisendo man mano nuove conoscenze e fare nuove esperienze, poi chissà, un sogno nel cassetto c'è e forse è facile intuirlo ma per scaramanzia non lo dichiariamo.





Veniamo alle birre, parto con la Saison
Bel cappello di schiuma bianca pannosa e persistente, leggermente velata e pulita nel suo color giallo paglierino.
Al naso note balsamiche ben evidenti, aroma fresco, bergamotto, lime, spezie.
In bocca attacco dolce maltato ,biscotto, per arrivare subito ai sentori agrumati e speziati.
Qui ritrovo sì una carbonazione leggermente altina, ma che non va a rovinare la bevuta. Chiusura amara.
A mio avviso una buona birra, freschezza da sottolineare.





La Golden Ale anch'essa limpida dorata con riflessi ramati e con un cappello di schiuma fine meno possente rispetto alla saison.
Al naso cereali e sentori floreali ed erbacei.
Equilibrata in bocca, morbida, con il giusto amaro, più spinto e deciso sul finale. Una birra semplice ma ben fatta adatta in ogni momento. 
Ottima pulizia. Un buon inizio. Complimenti.







Ringraziamo Matteo e i ragazzi di Iconika per la disponibilità e gli assaggi.



https://iconikabeer.it/