lunedì 20 novembre 2017

Ultimi eventi Novembre




Bastarda Rossa Day, l’iniziativa ideata dal birrificio Amiata per promuovere le birre alle castagne, prima tipologia fortemente italiana a essersi affacciata sulla scena brassicola internazionale diversi anni or sono. 

Info : LINK


Nona edizione  per Le Bire de Nadal, il festival del The Dome di Nembro (BG)  dedicato alle Kertsbier italiane e straniere,  da venerdì 24 a domenica 26 novembre , pericoloso , vi avviso !!
Tenete d'occhio la pagina del The Dome per la lista birre.

LINK



Si sente il luppolo fresco italiano???

Info e birre : LINK

lunedì 13 novembre 2017

Aardnon Earthnun 2009 - De Struise Brouwers



Era da un sacco che non parlavo del mio amato Belgio, troppo e quindi l'occasione è una birrona , del birrificio belga che meglio conosco , quello che più stimo e che per ben 5 volte ho avuto la fortuna di visitare.
Una birra brassata per festeggiare il 15 ° anniversario del birrificio Struise ( De Struise Brouwers )  sito in quel di Oostvleteren, nel comune di Vleteren, nel Nord del Belgio a pochi km dal mare e dalla Francia.
Era infatti il 2001 quando aprì i battenti , inizialmente senza un vero e proprio impianto per poi stabilirsi nell'originale struttura , ovvero la vecchia scuola elementare del paese , dove tutt'ora si trova il birrificio.
Il nome deriva da un agriturismo e allevamento di struzzi, che ritroviamo anche nel logo, dove gli ideatori sono Urbain Coutteau, Carlo Grootaert, Philippe Driessens e Peter Braem.
Ricordo ancora la mia prima visita nel marzo del 2010 e di strada in sette anni ne hanno fatta eccome, basta pensare alle innumerevoli birre prodotte e ai tanti riconoscimenti ottenuti in giro per il mondo.
La mia ultima visita è stata nel dicembre del 2014 e già si notavano diversi cambiamenti , sopratutto mi colpì la linea di spine installata all'interno dell'edificio , mooolto pericolosa per tutti gli avventori.
La birra di oggi è la Aardnon Earthnun 2009, una birra rara , in serie limitata, nata da un blend tra la Aardmonnik per il 30% e Pannepot Reserva (Château Margaux barrel aged) per il retante 70%. 
Dove la Aardmonik la considero una tra le miglior birre bevute in vita mia, una Oude Bruin tradizionale,  miscelando il 70% di birra fresca al 30% di birra maturata 18 mesi in botte.
La Aardnon , l'ho aperta per la prima volta una decina di giorni fà, quale occasione migliore se non ritrovarsi dopo tanto tra amici , tutti amanti della buona birra??
Quindi avendone ancora due in cantina ho deciso di stapparla , assaggiarla, capirla e infine godermela a pieno in una delle prime sere fredde di questo pazzo autunno.
Una birra impegnativa , gradazione alcolica pari a 8 ° , versata nel nostro bicchiere si presenta di un bel colore mogano scuro con riflessi color rubino e schiuma color nocciola fine ma persistente.
Al naso il bouquet è fantastico, si và dalla frutta rossa, ciliegia , prugna,  ma anche spezie , note agrumate , ma anche acetiche certo, vaniglia.
In bocca arriva calda, 8° più del solito per una oude bruin, note acetiche, quasi vinose, datteri, prugna e frutta rossa, ma anche un'interessante fondo dolce, caramello, vaniglia, nel finale i 18 mesi in botte si fanno sentire.
Una birra che se bevuta con calma e pazienza, quasi ad occhi chiusi , non stanca , certo si deve amare lo stile , conoscere la tradizione e la storia di queste birre.
Dopo diversi minuti , una volta calda , perde di aceto e di asprezza , risultando ancor più interessante, davvero ben fatta, sà entusiasmare , da provare assolutamente.
Birra da servire a 8 - 10 °.


ABBINAMENTI: Si abbina facilmente a piatti a base di carne o pesce. Ottima con i gamberi al vapore. Ma anche con primi piatti con salse elaborate.forse accompagnata ad un buon formaggio dal profumo e dal gusto deciso può esprimersi al meglio.

Formato:  0,33  l         8,0 %  alc / vol             Pagata:   11.30 euro   Beershoop Belgio


Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.


lunedì 6 novembre 2017

Eventi mese di Novembre 2017



Ritorna il consueto appuntamento con il 4 ° Italia Beer Festival Pub Edition nei giorni 10 - 11 - 12 Novembre , tante le birre presenti.

Info e birre : LINK


Sarà in scena a Milis (OR), presso la Villa Pernis,  sabato 11 e domenica 12 novembre l’iniziativa Birra in Villa, con birre artigianali sarde e street food. I produttori presenti saranno Gattarancio, 4Mori, La Volpe e Il Luppolo, Brew Bay, Birra Terrantiga e Spantu. 



Da sabato 11 a martedì 14 novembre la manifestazione gastronomica Bontà 2017, che si terrà negli spazi di CremonaFiere a Cremona. Contestualmente andrà in scena l’evento Special Beer Expo, ci saranno i birrifici Lambrate, Birrificio Italiano, Zuker, Crak, Moskito e Crak, oltre ai locali Chocolat Cremona e Wish Pub, seminari e workshop condotti dalla collega del Giornaledellabirra Chiara Andreola. 



Beer in Black...il lato scuro della Birra. Oltre 25 birre nere alla spina, ottima cucina, musica dal vivo!




martedì 31 ottobre 2017

Un beer-tour in Brianza e nel lecchese alla scoperta delle eccellenze del Bel Paese!



Diversi sono gli articoli a tema birra scritti , dove faccio riferimento alla terra che amo, ovvero il lecchese, dal lago alla montagna, senza mai dimenticare la birra.
Così ho pensato in poche righe di portarvi con me in un piccolo tour birrario di un solo giorno, tra birrifici, locali e ovviamente le bellezze della brianza lecchese e non solo.
Preparate quindi una buona macchina fotografica o uno smartphone , qui nelle giornate di cielo azzurro il panorama è magnifico.
Non vi aggiungo niente, se non che negli ultimi anni anni la provincia di Lecco ha iniziato a fermentare.
Buon viaggio e ovviamnete buone birre!!

Qui trovate l'articolo intero per Giornaledellabirra.it   LINK

sabato 28 ottobre 2017

Youbock - Birrificio Wackybrew



Oggi parlo dell'ultimo birrificio nato in provincia di Lecco , quando dico birrificio e ci tengo a sottolinearlo, non intendo una beer firm ma un birrificio a tutti gli effetti.
Siamo a Casatenovo, dove è già presente da anni il brew pub Fabbrica Libera e di qui che da marzo ha aperto i battenti il Birrificio Wackybrew, la passione di Lorenzo con l'aiuto dei fidi Alberto e Stefano ha dato il via a questo progetto.
Impianto easy brau da 10 hl, un birrificio ben strutturato con ben 5 birre in gamma , una Pils, una Golden Ale, una Amber Ale , una Ipa e infine una Bock, birre di stampo anglosassone e tedesco.
Anche il formato segue la tradizone, bottiglie da 0,33 per le anglosassoni e da 0,50 per le tedesche.
Oggi andiamo a provare la bock , chiamata Youbock, 6,2 ° , versata si presenta di un bel colore ambrato rossastro , limpida con una bella schiuma ocra o meglio color nocciola , persistente.
Diverse sfumature maltate al naso, biscotto , crosta di pane e una parte più dolce, caramello per poi , malti tostati in secondo piano trovate anche del fruttato.Secca nel finale.
In bocca ritroviamo quanto già detto, tostata ma anche quel dolce caramellato, mai insistente , birra leggera , gran facilità di bevuta come per tutte le bock , pulita e ben strutturata, gradevole.
Una birra semplice , equilibrata e in stile, una buona partenza per questo giovane birrificio.
Servire fresca intorno a 8 °.


ABBINAMENTI : ottima abbinata al pesce, molluschi, ideale anche con carni rosse o bianche , vedi il pollo o formaggi stagionati.



Formato :  0,66 L       6,2  %   alc / vol



Tutto ciò che viene scritto e pubblicato in questo blog è frutto della mia esperienza personale, ciò che pubblico è una mia opinione.Nel caso alcuni contenuti dovessero causare problemi, vi chiedo gentilmente di contattarmi.